Autore:Maurizio Foderà
E' stato pubblicato su internet il GIS del Comune.
Il WebGIS del Territorio di Pantelleria
Il WebGIS del Territorio di Pantelleria è stato creato per gestire e divulgare informazioni di tipo geografico agli utenti della rete. Il professionista che opera sul territorio, il cittadino che ha necessità di reperire informazioni sul proprio immobile, gode di un servizio di accesso facilitato alle informazioni territoriali. Attraverso il WebGIS è possibile:
-consultare la cartografia di base e le tavole del PRG -consultare la normativa del PRG -consultare la normativa del PRG partendo dalla cartografiaIl suo funzionamento avviene attraverso il SIT (Sistema Informativo Territoriale) del Comune di Pantelleria.
Il SIT gestisce:
-Cartografia di base -Cartografie tematicheCartografia di base
La cartografia di base gestita è la seguente:
-Aerofotogrammetria di base del PRG in formato raster scala 1:10.000 e scala 1:2.000. -Cartografia catastale in formato numericoLe Cartografie sono definite nel sistema di riferimento Gauss-Boaga Roma-40. L’aerofotogrammetria scala 1:10.000 copre l’intero territorio comunale, mentre la scala 1:2.000 copre le zone urbanizzate dell’isola.
Cartografie tematiche
La cartografia tematica gestita è la seguente:
-Piano Regolatore Generale -Piano Territoriale PaesisticoI dati presenti nel WebGIS
I dati presenti nel WebGIS sono i seguenti:
-informazioni alfanumeriche che compongono la SEZIONE ALFANUMERICA; -informazioni grafiche che compongono la SEZIONE GRAFICA.Il software permette di effettuare ricerche partendo indifferentemente da ciascuna delle due sezioni, fra di loro direttamente e biunivocamente connesse, e cioè:
-ricerche dirette sui dati alfanumerici; -visualizzazioni di tale ricerche sulla cartografia; -ricerche dirette sulla cartografia; -visualizzazioni di tali ricerche sui dati alfanumericiLe modalità di ricerca sono del tipo dinamico e permettono ricerche anche con più parametri identificativi scelti a piacere dall'utente.
Dati grafici e alfanumerici pubblicati:
-Cartografia raster aerofotogrammetrica scala 1:2.000 e 1:10.000 -Tavole di Piano (Zonizzazione e vincoli) -Piano Territoriale Paesistico -Norme Tecniche di Attuazione -Regolamento Edilizio